Inoltre, grazie al sensibile risparmio immediato e futuro sulle bollette dell’elettricità, si tratta anche della modalità più rispettosa delle finanze della tua azienda.
L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione sulle turbine e gli organi ventilanti esistenti delle granigliatrici e delle sabbiatrici, analizzando, tramite verifica amperometrica, i motori che consumano più energie e riprogrammando, anche per mezzo di appositi software, il ciclo di sabbiatura-granigliatura o parte di esso.
Oggi, sul mercato, esistono motori capaci di garantire un ridotto consumo energetico e un elevato rendimento in termini di performance meccanica, limitando gli sprechi e le eccessive dispersioni di energia elettrica.
Oltre ad utilizzare questi motori, Cosergreen rinnova e rigenera le granigliatrici, adottando soluzioni applicative pensate e formulate in termini di maggiore sostenibilità ambientale: vernici green, innovativi sistemi di fissaggio e trasmissione, riduttori con olio biodegradabile, cartucce filtro in poliestere rigenerabili, conformi alle più severe normative europee. Si tratta di componenti di primarie marche Italiane e/o Europee che, una volta installati, permettono di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e di garantire al cliente impianti in condizioni d’esercizio paragonabili al nuovo, partendo da una base costruttiva originaria spesso più solida e robusta rispetto agli standard attuali.